CHI SIAMO

WeSchool è il leader italiano della scuola digitale. La nostra mission è il rinnovamento della didattica nelle scuole, nelle università e nelle aziende, obiettivo che perseguiamo sviluppando la piattaforma, i corsi e i contenuti che abilitano un nuovo modo di imparare e insegnare.

Durante il lockdown abbiamo permesso a 1/4 delle scuole secondarie (1.1 milioni di studenti e docenti ogni giorno) di non interrompere la continuità didattica portando le loro lezioni online. Tra i nostri clienti ci sono le più importanti aziende italiane nei settori banking, telecomunicazioni, energy e publishing, con cui sviluppiamo progetti che portano valore al mondo della scuola. Abbiamo chiuso nel 2020 un Series A round da 6.4M€, sottoscritto da Azimut, P101, TIM e CDP Ventures, per accelerare la nostra crescita.

Lo spirito e i capisaldi che uniscono il nostro team sono la sana ambizione di creare un business digitale dirompente e la passione per i contenuti e per il mondo Education, che crediamo abbia un impatto sociale fondamentale sulle prospettive della nostra e delle future generazioni.

CHI CERCHIAMO

Cerchiamo un/una Educational Editor che ci aiuti full-time nella progettazione e realizzazione di contenuti (testi, video, slide, infografiche ecc.) e progetti educativi per i docenti e gli studenti delle scuole Primarie e Secondarie e per percorsi di formazione professionale che coinvolgono aziende e istituzioni in Italia e in un contesto internazionale.

In WeSchool siamo convinti che insegnare e imparare meglio (e in modo più divertente) non sia solo una questione di tecnologia ma del giusto mix di metodologie efficaci, contenuti, docenti preparati e studenti motivati. Crediamo che la “ricetta” per fare lezione, in classe o da casa, debba sempre partire da una buona progettazione didattica e dall’utilizzo degli strumenti volta per volta più efficaci.

Cosa fa nel concreto un/una Educational Editor? Insieme ai colleghi dei team Education, Communications e Operations, disegna percorsi didattici, aiuta i docenti e i formatori nell'implementarli, scrive Lesson Plan, realizza le sceneggiature di video lezioni, animazioni e cartoon, progetta test e giochi didattici e interagisce con i partecipanti nelle community WeSchool.

Sono fondamentali:

  • Ottime competenze di progettazione didattica
  • Ottime conoscenze delle principali metodologie didattiche (sincrone, asincrone, in presenza, blended, collaborative ecc.)
  • Esperienza pregressa nella creazione di contenuti e progetti formativi (non necessariamente per il mondo scuola)
  • Capacità organizzative e di lavoro in team su progetti articolati
  • Spiccate doti comunicative
  • Ottima conoscenza della lingua inglese

Sono gradite:

  • Competenze tecniche (in particolar modo su image e video editing)

PERCHÉ LAVORARE CON NOI

Tra i motivi per lavorare in WeSchool:

  • Contribuire a un cambiamento significativo del sistema scolastico italiano e nel mondo della formazione a livello internazionale (per studenti da 0 a 90 anni)
  • Partecipare a progetti con un grande impatto in un’azienda in forte crescita
  • Godere di un orario flessibile in un ambiente di lavoro giovane e informale